Venerdì 13 settembre scorso sono interventuo alla fiera Kreativ di Bolzano per un intervento sul mondo del riuso e sull'opportunità che offro, a mezzo della mia guida gratuita, di aprire un mercatino dell'usato.
Luana di Maio, che oramai da qualche anno collabora con noi, ha introdotto me e la mia azienda in questa importante realtà fieristica che mi ha realmente affascinato: sia per la qualità dei contenuti e degli espositori, che per una decisa tendenza che ho colto chiaramente.
Nel contesto fieristico ho infatti notato un elemento che ritengo prenderà sempre più piede, nei prossimi anni. Mi riferisco a riutilizzo, riuso, eco-design, upcycle economy e sostenibilità ambientale che sono temi sempre più caldi e che appassionano le persone. Mi riferisco anche agli ecoartisti, coloro che sono in grado, con grande maestria, di dare agli oggetti un significato diverso e un nome nuovo, cambiandone la destinazione d’uso e trasformando qualsiasi oggetto in qualcosa di diverso. E parlo anche della voglia di condividere queste abilità, con dei mini-corsi gratuiti organizzati per tutti i visitatori della fiera.
Come direttore di due network di negozi dell'usato, molte delle attività che ho visto in fiera le vedrei anche nei negozi Mercatopoli e Baby Bazar. Incontri periodici, oganizzati come il Caffè del Filò, oppure dei corsi di decorazione, sullo stile di Decor Chic potrebbero ulteriormente sottolineare come i negozi del network non siano solo dei luoghi per l'acquisto ma anche e soprattutto punti d'incontro, dove si socializza, si scambiano consigli e dove vengono valorizzate le persone, prima delle cose.
I punti vendita Mercatopoli, in particolar modo quelli più grandi, sono luoghi dove si può dare spazio a realtà artistiche locali, sempre in chiave eco-sostenibile, un po' come facciamo sul sito nella sezione denominata, appunto, ecoartisti. D'altronde oggi il marketing è sempre più fatto di eventi, di sinergie e di alleanze.
Voglia di sinergia che ho colto anche in una interessante iniziativa organizzata da Luana: ha infatto coordinato un gruppo di blogger che raccontavano, di giorno in giorno, la fiera Kreativ; un nuovo modo di raccontare un evento, più veritiero e più genuino rispetto ad un comunicato stampa, proprio perchè viene vissuto dall'interno, da parte di persone appassionate.
Ed è proprio la passione che ho capito essere il filo conduttore di questa fiera. Si percepiva in ogni stand, parlando con gli espositori. Ed è proprio vero: quando le cose escono dal cuore, riescono ad essere sempre di successo.
Imprenditori dell'usato
Per approfondire questa tematica puoi iscriverti al gruppo Facebook Imprenditori dell'usato. La tua partecipazione è gradita e l'iscrizione è gratuita.
